La Relazione che si instaura tra terapeuta e cliente è, di per sè, un elemento terapeutico. Essa consente l'emergere nella persona di nuove consapevolezze riguardo il suo modo di stare in relazione (vengono infatti riproposte, in seduta, le tipiche modalità relazionali).
Inoltre, attraverso una relazione positiva e riparatrice, il terapeuta agevola il processo di Crescita e Cambiamento della persona, facendo sperimentare ad essa una nuova modalità di "stare con" l'altro, in cui entrambi i partner hanno uguale valore e importanza.
Come viene definita dalla Clarkson, "La relazione evolutivamente necessaria e riparatrice è creata dal terapeuta che fornisce una relazione o azione correttiva, riparatrice o nutriente...".
Il paziente, quindi, sperimenta una relazione esclusiva, in cui viene riconosciuto ed accettato nella sua autenticità e, progressivamente, quindi, si dà il permesso di essere se stesso.